Settembre rappresenta, per me e non solo, il vero e proprio inizio dell’anno. Anche se la pausa estiva è decisamente più breve rispetto al passato – e questa velocità, con gli anni che passano, si sente tutta, soprattutto per chi, come me, passa parte della bella stagione nella stessa località dell’infanzia – costituisce comunque un’occasione per riflettere sulla mia content strategy e per pubblicare concretamente qualcosa (come ricordo in questo articolo, sul blog e non solo).
Come ripartire alla grande a settembre preparandone e pubblicandone di efficaci? Nelle prossime righe, ho cercato di rispondere a questa domanda!
Podcast che ti hanno ispirato
L’estate, complice il maggior tempo a disposizione, è un’occasione speciale per dedicarsi alla lettura o all’ascolto di podcast. Se sei alla ricerca di idee per contenuti testuali efficaci per ripartire a settembre sia con il blog, sia con Instagram, puoi soffermarti proprio sui podcast che ti hanno ispirato di più.
Devono essere legati al tuo ambito professionale? Assolutamente no! Possono partire pure da spunti di crescita personale, che hanno sempre il loro perché per chi ha un’attività come libero professionista o un’impresa.
Il potere degli errori
Trasmettere un’immagine di umanità, mettendo in primo piano gli errori fatti nella propria professione nel corso dell’anno precedente, ma anche guidare il proprio cliente o potenziale tale alla scoperta di quello che non deve fare per sfruttare al meglio i benefici di un determinato prodotto o servizio: ecco altri due spunti per partire con il piede giusto a settembre e presentare al proprio pubblico dei contenuti davvero utili. Provare per credere!
Storytelling sorprendente
Il mese di settembre è un periodo di rifioritura e di riflessione sul proprio percorso di vita e di business. Per chi crea contenuti, può rappresentare un’opportunità per puntare sullo straordinario potere dello storytelling e per scegliere, per esempio, di svelare un lato mai reso pubblico della propria storia di business o personale.
Qualche esempio? Uno dei motivi – perché non è mai uno solo – per cui si è scelto di intraprendere una determinata strada professionale e/o imprenditoriale, cavalcando, per esempio, la voglia di cambiamento in un momento particolare della vita.
Revisione? Sì, grazie!
Parlare di contenuti efficaci con i quali ripartire dopo la pausa estiva non vuol dire solo ragionare di pubblicazioni ex novo. Da non dimenticare, infatti, è la possibilità di revisionare i contenuti già online, ottimizzandoli dal punto di vista SEO se necessario e aggiornandoli se, su un determinato tema, si sono affacciati sulla scena degli aggiornamenti.
La magia delle domande
Fai spesso sessioni Q&A con i tuoi follower su Instagram? Fantastico! Dai loro dubbi, puoi ricavare degli ottimi spunti per articoli da pubblicare sul blog o dei post Instagram.
Sei in crisi sui contenuti da pubblicare in questa fase di ripartenza o, in generale, sui tuoi canali e vuoi redigerli in maniera impeccabile? Contattami e ne parliamo assieme!