Hai preparato i contenuti testuali base per il tuo sito web e, in attesa di contattare un copywriter, hai intenzione di dare loro smalto. Puoi fare qualche passo autonomamente? Assolutamente sì! Vediamo, nelle prossime righe, qualche consiglio utile al proposito.

Abbatti i muri

Hai scritto muri di testo lunghissimi che farebbero impallidire anche il lettore più volenteroso? Abbattili! Il testo, infatti, deve avere respiro. Ricorda sempre che la scrittura sul web deve essere ritmata e risultare accogliente fin dal primo sguardo. Questo vale soprattutto perché la fruizione avviene tramite device come lo smartphone e, in molti casi, in contesti in cui si ha poco tempo o poca voglia di mettersi a rileggere.

Attenzione all’autoreferenzialità

I testi che hai preparato sono ricchi di riferimenti autoreferenziali alla tua attività e al tuo percorso? Inizia a limarli da questo punto di vista e lavora sull’empatia rispondendo alle domande “Cosa vorrei da un professionista del mio campo? Come lo descriverei agli amici se dovessi tracciarne il ritratto perfetto?”. Tieni da parte questi appunti e mostrali al copywriter freelance che contatterai per dare ai tuoi testi la veste giusta per essere presentati online.

L’abito fa il monaco

L’abito, parliamoci chiaro, FA il monaco! Senza il suo inconfondibile maglione nero a collo alto, Steve Jobs sarebbe stato una figura decisamente meno iconica, non trovi? Tutta questione di dettagli che definiscono quella forma capace di rimanere impressa nella mente. Questo discorso deve essere fatto anche per quanto riguarda i tuoi contenuti. Leggili, rileggili ed elimina tutti gli aspetti che possono inficiare la forma.

La verità non fa male

La verità, mi fa male…”: questi i versi di una famosissima canzone di diversi decenni fa. Quando si parla di contenuti testuali sul web, vale esattamente il contrario. Li hai progettati dando spazio anche ai momenti no del tuo business, alle cadute, ai dubbi e, soprattutto, alle risorse che hai messo in campo per risolvere le sopra citate situazioni? Il volto web della tua attività deve essere, come già detto, all’insegna dell’empatia e della trasparenza. Questo implica anche un focus sui momenti di difficoltà e sull’uscita da essi, il classico viaggio dell’eroe.

Se hai impostato i tuoi testi secondo le indicazioni presenti in queste righe, sei già a buon punto. Ora non ti resta che contattare un copywriter da remoto per perfezionarli in modo da renderli presentabili online. Cosa aspetti?