Quando ci si interroga sulle caratteristiche di un testo efficace, non si può non chiamare in causa il problema di mixare al meglio SEO e creatività nella scrittura. C’è chi pensa sia impossibile e chi, invece, approfondisce la situazione per cercare di arrivare a una quadra. Se ti riconosci in questa seconda categoria, non devi fare altro che proseguire nella lettura di questo articolo.

Muoviti attorno ai problemi

Non improntare la tua strategia SEO attorno alla ripetizione ossessiva di keyword (approccio che, da diversi anni ormai, è considerato solo dannoso dal punto di vista del posizionamento sui motori di ricerca). Muoviti attorno ai problemi del tuo target: devono essere questi ultimi il faro di riferimento per i contenuti. Nel momento in cui li si mette in primo piano, è possibile dare il giusto spazio alla creatività, declinando i dettagli che caratterizzano la quotidianità e i dubbi delle persone per le quali l’articolo è stato pensato e progettato.

Aggiungi contenuti video

Se adeguatamente ottimizzati, i contenuti video possono rivelarsi preziosi per avvicinarsi il più possibile all’equilibrio tra SEO e creatività quando si mette a punto un contenuto testuale, rendendo quest’ultimo molto più attrattivo sia per i motori di ricerca, sia per i lettori.

Scegli titoli provocatori (senza sfociare nel clickbaiting)

Mixare creatività e SEO nella scrittura? Certo che si può! Un’altra strada utile da considerare è quella che passa dalla redazione di titoli “provocatori” (attenzione, questo non vuol dire scadere nel clickbaiting). Sei uno psicologo e la tua intenzione è quella di fare capire al tuo target il valore di un percorso di terapia? Prendi l’argomento in maniera diversa dal solito ed elenca cinque motivi per cui non andare dallo psicologo, concentrandoti, per esempio, sui numerosi e diffusi pregiudizi attorno a questa professione. Le parole chiave sono presenti e, nel contempo, si ha a che fare anche con un contenuto destabilizzante e avente l’obiettivo di sradicare le convinzioni limitanti dell’utenza.

Dai spazio a interviste a professionisti di un determinato settore

Vuoi lavorare su una keyword legata a un determinato settore professionale? Una buona idea per trovare la quadra tra scrittura SEO e creatività prevede il fatto di dare spazio a interviste a professionisti del sopra citato ambito.

Cosa pensi di questi consigli? Hai già avuto modo di cimentarti nel mixare la scrittura SEO e la creatività? Raccontamelo nei commenti!