Negli articoli precedenti – anche nell’ultimo per essere precisi – ho più volte ricordato l’importanza di scrivere call to action efficaci. Si tratta di un aspetto di grande rilevanza. Senza, infatti, non si potrebbe parlare di testo vivo, in grado di coinvolgere l’utente. Chiarito questo aspetto, non rimane che entrare nel vivo dei consigli per scrivere call to action accattivanti.

Inizia con un verbo all’imperativo

Consiglio classico ma che non fa mai male ripetere: quando si tratta di scrivere una CTA d’impatto, è fondamentale mettere in primo piano un verbo all’imperativo. Iniziando così, si parte già con il piede giusto per quanto riguarda il successo nell’incalzare l’utente.

Viva la chiarezza

Una regola aurea quando si parla di call to action efficaci è la chiarezza. Espressioni come “leggi qui”, “guarda qui”, “clicca qui” sono da bandire. Il lettore deve sapere esattamente cosa succederà e cosa potrà fare dopo aver cliccato. Di esempi virtuosi sul web ce ne sono diversi e uno dei più interessanti, a mio avviso, è quello che puoi vedere qui sotto proveniente dal sito di Adidas. All’utente viene fatta presente la possibilità, cliccando sul pulsante, di attivare gratuitamente la membership. Non ci sono inviti generali a leggere o a informarsi, ma un messaggio specifico con il focus su un vantaggio pratico.

call to action

Ricorda: la sintesi è tua alleata

La call to action perfetta deve essere essenziale. Cerca di mantenerti entro i 150 caratteri. Se ti accorgi che la CTA che hai scritto è troppo lunga, utilizzala nel testo come supporto alla call to action effettiva. A volte, infatti, la stringa di testo a cui stiamo dedicando questo articolo da sola non basta ed è necessario mettere in primo piano qualche dettaglio esplicativo.

Tranquillizza l’utente

Un altro consiglio utile per scrivere una CTA accattivante e funzionale prevede il fatto di tranquillizzare l’utente, mettendo in primo piano concetti come semplicità, immediatezza e gratuità.

Hai già avuto modo di mettere in pratica dritte come queste? Raccontamelo nei commenti!

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]