Da tre anni a questa parte mi occupo come web copywriter di contenuti inerenti la salute e il benessere. Si tratta di due ambiti lontani dalla mia formazione e, in alcuni casi, anche dall’orizzonte delle mie passioni personali. Quando parlo di questa parte del mio lavoro mi sento spesso chiedere come faccia a gestire il tutto considerando appunto il livello specialistico e la delicatezza dei temi.
Ecco come mi muovo in generale quando ho a che fare con contenuti di questo tipo, così come con tutti gli altri legati ad argomenti tecnici lontani dal mio mondo.
Ascolto del cliente
L’ascolto del cliente è un passo fondamentale in ogni caso e, a mio avviso, decisivo quando si deve scrivere di argomenti lontani dai propri orizzonti. Personalmente cerco di dare il maggior spazio possibile alle impressioni, ai dubbi e ai desideri della persona che mi ha commissionato il contenuto. Non mi basta la telefonata fredda con l’accordo sul prezzo.
Voglio capire e conoscere la persona che ho davanti e toccare con mano la passione che mette nel suo lavoro. In questo modo riesco ad afferrare meglio i suoi obiettivi e sì, anche a farmi piacere quello di cui si occupa.
Ascolto del target
Altro passo essenziale per scrivere di un argomento lontano dal proprio orizzonte formativo e personale è l’ascolto del target. Nel lavoro che porto avanti con alcuni clienti tengo molto conto delle conversazioni social, del tenore dei commenti e dei messaggi privati sulle pagine.
Soprattutto gli ultimi, che non sono visibili agli altri utenti ma rappresentano appunto un’interazione one to one, rappresentano una cartina di tornasole fondamentale per capire cosa si aspettano le persone dai miei clienti.
Chiarezza prima di tutto
Affidare i contenuti testuali del blog e del sito a un web copywriter non è un passo da poco per un professionista o un imprenditore. Avere dubbi e timori quando ci si trova davanti a una persona che conosce poco il tema principale degli stessi è naturale.
Ecco perché da parte del professionista deve esserci il massimo della chiarezza, anche nei momenti più difficili, per esempio quando arrivano effettive difficoltà tecniche nel trattare l’argomento o quando lo si sente così lontano dal proprio orizzonte personale da non riuscire più a metterlo al centro di testi efficaci.
Sei rimasto incuriosito dal mio lavoro? Vuoi saperne di più? Contattami ora e risponderò a tutte le tue domande!
Scrivi un commento