Hai lanciato da poco la tua attività online e, giustamente, hai inserito il blog aziendale tra le risorse del sito. A questo punto, sicuramente, ti starai chiedendo come sfruttarlo al meglio. Discutere di questo aspetto vuol dire chiamare in causa gli errori da non commettere, ma non solo. Tra le tante domande da prendere in considerazione rientrano gli interrogativi di chi si chiede come vendere attraverso il blog aziendale. Se ti stai chiedendo come riuscirci, nelle prossime righe puoi trovare diversi consigli che speriamo possano esserti utili.

Praticità prima di tutto

Prova un attimo a staccarti dalla realtà che ti circonda e immagina di trovarti in un negozio di vestiti alla ricerca di un maglione nuovo. In questi casi, ti interessa conoscere fase per fase la filiera – aspetto importante, su questo non ci piove – o preferisci sapere se, con quel capo, potrai affrontare senza problemi il freddo inverno? Sicuramente la risposta ti porterà a chiamare in causa il secondo punto (soprattutto se non si tratta di un brand di abbigliamento avente un posizionamento di lusso).

Lo stesso ragionamento deve essere fatto con il blog. Per vendere, devi dare spazio a dettagli pratici e far capire chiaramente in che modo puoi migliorare la vita di chi ti sta leggendo.

Sì, viaggiare… ma non troppo

Sì, viaggiare… rallentando per poi accelerare: prendo in prestito queste parole del grande Lucio Battisti per ricordare che, quando si ha un blog aziendale, è naturale lasciarsi prendere dall’ispirazione e spaziare anche verso argomenti che non hanno nulla a che fare con il proprio business. Quando si segue un percorso di crescita imprenditoriale/personale – questi due ambiti, a mio avviso, difficilmente non si intrecciano – è normale, per esempio, leggere dei libri non legati al settore in cui si lavora (un esempio che mi riguarda è in questo posto di poco meno di un anno fa).

Questo approccio non ha nulla di male, ma deve essere gestito con buonsenso. Il rischio, in caso contrario, è quello di distogliere l’attenzione dalle tematiche principali attorno alle quali ruota il proprio business e di non farsi ricordare dai potenziali clienti.

Semplicità dall’inizio alla fine

I contenuti che aiutano a vendere con il blog aziendale sono quelli semplici, immediati, pratici come accennato nel primo punto. Questo mood deve essere messo in primo piano dall’inizio alla fine. Ciò significa, per esempio, rendere agevoli le modalità di contatto o di acquisto di un prodotto. Una call to action efficace e un link diretto alla contact page o alla scheda di prodotto e il gioco è fatto!