Hai appena messo a punto i dettagli del tuo sito web. Perfetto! Ora non ti resta che riempirlo di contenuti testuali di qualità. In questo frangente, le strade da seguire sono due: puoi procedere autonomamente o chiedere l’aiuto di un professionista.

Nel caso in cui  dovessi optare per la seconda alternativa, è importante che tu ti faccia trovare pronto a rispondere ad alcune domande. Quali, di preciso? Ho elencato nelle prossime righe quelle che, a mio avviso, sono le più importanti.

Sono pronto a riconoscere i punti deboli del mio lavoro?

Soprattutto quando si vive un momento speciale come la messa online del proprio sito web, può risultare difficile avere uno sguardo obiettivo sul proprio lavoro.

Questo può rivelarsi un grave errore non solo per quel che concerne il design e altri aspetti del sito, ma anche per quanto riguarda i contenuti testuali, che possono rivelarsi dei preziosi alleati per esaltare un determinato aspetto del proprio business o per “mascherare” in maniera intelligente un punto debole.

Se si è per esempio consapevoli di essere meno avanzati tecnologicamente rispetto a un proprio competitor, nei testi delle pagine del sito ci si può focalizzare sui processi di lavorazione e sui know how tramandati di generazione in generazione.

Ho sufficiente coraggio per raccontarmi oltre gli schemi?

I siti con testi pieni di frasi fatte come “Servizi a 360°” infestano il web e sì, hanno stufato da tempo. L’utente, soprattutto in un contesto come quello che stiamo vivendo da un anno e che ci vede sempre più bisogno di punti fermi e di fiducia, deve essere accompagnato alla scoperta di un percorso fatto di umanità e autenticità.

Questo significa non aver paura di raccontarsi, di mettere a nudo anche i momenti difficili che hanno portato alla creazione del proprio business. Fermati un attimo nella lettura di questo articolo, prendi carta e penna e scrivili.

Accanto a ciascuno di essi riporta anche la soluzione che hai adottato per risolvere il problema e consegna tutto al copywriter che si occupa della redazione dei testi del tuo sito. Sarà suo compito adattare questi contenuti alle varie pagine web.

Sono pronto a chiedere feedback a chi lavora con me?

Anche se, come appena specificato, la decisione ultima sull’abito che i contenuti dovranno indossare spetta al professionista, non fa mai male chiedere dei feedback alle persone  con cui si lavora.

Raccontarsi in maniera efficace attraverso i testi significa, per forza di cose, condividere i dettagli di essi con il proprio team. Più punti di vista non possono che risultare arricchenti per lo storytelling. 

Cosa ne pensi? Aggiungeresti qualche altra domanda? Se sì, scrivila nei commenti! Se invece ti interessa sapere qualcosa di più sui miei servizi di copywriting, clicca qui.