I due anni di emergenza sanitaria hanno cambiato diversi aspetti della nostra quotidianità. Tra questi, rientra il modo di approcciarsi al make up. Sono diversi i trend emersi a seguito dello scoppio della pandemia, dell’introduzione delle restrizioni e del loro ritiro. Come evidenziato da una recente indagine condotta da un colosso del beauty come Avon, circa il 34% delle donne – parliamo ovviamente del campione intervistato – ha adottato l’approccio del “compro meno, ma meglio”. Si spende, su questo non c’è dubbio, ma lo si fa per prodotti che davvero servono e che affascinano.

Questo implica, di riflesso, la necessità di comunicare al meglio il proprio brand o i prodotti che si è scelto di vendere se si ha un e-commerce multi marchio. La creazione di testi efficaci è fondamentale al proposito. Quali sono i consigli migliori per redigerli? Scopriamone assieme alcuni nelle prossime righe di questo articolo.

Cura i micro copy

Se vendi online prodotti di make up e hai intenzione di redigere testi efficaci per promuoverli, parti dai micro copy. Ciò significa, per esempio, ottimizzare i pulsanti presenti nella tua newsletter e valutare la soluzione più efficace attraverso procedure di A/B testing. In generale, un micro copy d’impatto deve essere conciso e immediatamente comprensibile.

Individua i pain point

Proseguendo con i consigli per redigere testi di successo in ambito beauty, è fondamentale citare il pain point, la situazione difficile a livello pratico o emotivo che un determinato prodotto è in grado di risolvere. Nell’immagine qui sotto, puoi trovare un esempio fantastico relativo a una palette di correttori.

Come individuare, in casi come questo, le parole e le immagini giuste da mettere in primo piano per colpire l’attenzione del proprio target e far dire “Ok, è il prodotto in grado di farmi vivere la svolta per quanto riguarda l’aspetto x della beauty routine!”? Conoscendo a fondo il proprio pubblico. Per arrivare a questo risultato si può passare dalle parole chiave tramite le quali chi ha acquistato è arrivato al sito, ma anche dalle discussioni sui social – ottimi a tal proposito sono i gruppi – legate al brand o alla tipologia di prodotto che si ha in progetto di lanciare sul mercato.

Apri un blog

Hai un e-commerce legato al mondo beauty? Apri un blog! Questo spazio rappresenta il non plus ultra quando si parla di testi efficaci. Grazie ad esso, potrai veicolare traffico di qualità e trasmettere un’immagine autorevole. Ovviamente è essenziale muoversi mantenendo una buona costanza nelle pubblicazioni ed evitando post smaccatamente promozionali.

 

Cosa pensi di questi consigli? Hai avuto modo di vederli messi in pratica dai brand beauty che segui online?