Hai davanti il sito nuovo della tua azienda o del tuo studio professionale. Hai seguito ogni fase della sua realizzazione con entusiasmo e un filo di impazienza, studiando nel dettaglio grafica e colori assieme al tuo web developer di fiducia 🙂
Fantastico, peccato che… tutto questo non sia sufficiente! Puoi avere un sito perfetto dal punto di vista tecnico e attrattivo per quanto riguarda la grafica, ma senza dei contenuti testuali efficaci è come se tu fossi un neo patentato al volante di una Ferrari fiammante. Frustrante, vero? Certamente sì! Per fortuna da questa situazione si può uscire e anche in poco tempo (sappiamo perfettamente che il tuo lavoro è un altro e che ti occupa gran parte della giornata).
Attenzione, però! Se pensi che basti avere avuto buoni voti in italiano al liceo per risolvere il problema, è il caso che tu cominci subito a cambiare idea. I contenuti testuali destinati al web, per essere efficaci, devono seguire regole molto diverse da quelle legate alla scrittura su carta.
Impararle è importante se si vuole essere presenti online in maniera funzionale al successo del proprio business. Con questo corso, che nasce proprio con l’obiettivo di insegnartele, potrai:
- Gettare le basi per gestire al meglio tutto quello che riguarda le tecniche di scrittura per il web. Partirai dalla conoscenza delle differenze rispetto alla scrittura cartacea per arrivare ai rudimenti SEO (Search Engine Optimization), la disciplina che permette di migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca e, di conseguenza, di essere trovati da potenziali clienti interessati ai prodotti e ai servizi.
- Toccare con mano i migliori case history a tema e capire davvero come contenuti testuali del sito possono dare una svolta al tuo business.
- Conoscere gli errori da evitare per non subire penalizzazioni da parte di Google.
- Imparare a redigerli personalmente, a ottimizzarli per i motori di ricerca (senza dimenticare i lettori) e a caricarli su CMS come WordPress e Joomla, soluzioni ideali per gestire il tuo sito in totale autonomia per sempre.
Con il giusto mix di teoria e pratica, arriverai alla fine del percorso con degli strumenti tecnici fondamentali, grazie ai quali potrai iniziare a costruire o a cambiare in meglio la tua presenza professionale online.
5 appuntamenti dal 20 marzo al 17 aprile di 2 ore con due docenti a disposizione ma soprattutto:
un ristretto gruppo di partecipanti permette massima interazione, confronto e dialogo per avere le risposte alle tue personali domande e non “subire” una lezione standard tenendo un filo conduttore base, il corso sarà modulato effettivamente sulle esigenze dei partecipanti, sul loro livello di conoscenza poche lezioni con minor impegno di tempo per avere le basi su cui partire, poi avremo tutto il tempo per approfondire ogni singolo casoconoscerai altre persone con cui potrai confrontarti, migliorare e perché no creare business insieme!
Potrai capire meglio quali sono gli strumenti fondamentali del web writing e avere le basi per far partire la tua attività imprenditoriale.
Quota di partecipazione € 130.00 tot. che comprende:
- Ingresso a tutti gli incontri
- Slide di riferimento del corso
- Attestato di partecipazione
- 1h di consulenza one-to-one con una delle docenti
Location: reSTART coworking‘ – via Vincenzo Monti, 74 Desio (MB) con ampio parcheggio (se hai bisogno di un passaggio….chiedici come!)
tot corso: 2h per 5 incontri, 10 ore min 5 partecipanti
Scrivi un commento