Questo è un blog giovane e altrettanto giovani sono le sue rubriche. Aspetta, per ora non ne è attiva nessuna! Esatto! Tutto inizia con queste righe, che aprono il sipario su Gli strumenti del web writer, una rubrica a cui ho scelto di dare spazio per rispondere a chi mi chiede cosa faccio durante la giornata e a chi, cercando su Google, vuole sapere qualcosa di più su come lavorare scrivendo. Inizio questo viaggio parlando di quello che mi aiuta ogni giorno a organizzarmi.

Sì, hai capito benissimo: il lavoro di web writing necessita di un’organizzazione che ho imparato ad apprezzare da poco. Sono un’inguaribile disordinata e ho avuto bisogno di sbattere la testa contro diversi errori anche gravi prima di capire che no, non ce la potevo fare da sola e avevo bisogno di alcuni fidati compagni nella mia giornata fatta di dita che corrono sulla tastiera. Quali sono? Eccoli qui ed ecco come li uso.

web writer

 

  • Google Calendar: evergreen imprescindibile per chiunque lavori sul web, mi sta aiutando in maniera decisiva da quando ho deciso d’iniziare a usarlo… per tutto. Per quale motivo ho incluso anche gli impegni non lavorativi, che possono comprendere pure la semplice telefonata dell’idraulico che mi conferma se riesce a venire o meno ad aggiustare il rubinetto che perde? Per il semplice fatto che sono fattori che possono influire sulla concentrazione e, di conseguenza, sulla qualità del lavoro.

 

  • Trello: ottimo tool per organizzare il lavoro quotidiano, è entrato nella mia vita tre anni fa per non uscirne più. La sua semplicità grafica gli ha fatto guadagnare il primo posto nonostante, per un lavoro in team, sia entrato recentemente nella mia vita anche Asana.

 

  • Moleskine: faccio outing e dico che sì, sono una tra le poche persone ad aver sostituito totalmente la versione cartacea della Moleskine con il Moleskine Journal sul tablet (la versione per Android, nonostante alcune recensioni negative sulla stabilità e sulle difficoltà di caricamento, funziona benissimo). Questo non significa che la prima non mi affascini. Riguarda semplicemente una parte della mia vita per ora in stand by e legata alla scrittura introspettiva sotto forma di diario personale. La scrittura a mano ha i suoi indubbi vantaggi, ma io devo dire che, forse a causa della comodità di avere tutto su un unico supporto (il mio fido tablet), non riesco proprio a staccarmi dagli appunti a portata di clic sul Moleskine Journal. Ah, non li cancello! Ho ancora leggibili quelli scritti quando questo sito era ancora un progetto nella mia testa.

Ora non mi resta che darti appuntamento alla prossima puntata, che uscirà giovedì prossimo! Corro ad aprire Google Calendar per fare il punto sui post da scrivere nella mia densa mattinata da web writer!