Come promesso, oggi torno con una vetrina che devo dire mi sta piacendo. Dopo aver parlato degli strumenti che mi aiutano a organizzare il lavoro oggi apro la bellissima parentesi dell’ispirazione, fondamentale per chi scrive online e vuole costruire una presenza efficace sul web. Quali sono i miei alleati al proposito? Eccoli qui!

web writer

  • LinkedIn Pulse: ho iniziato tardi a rapportarmi con LinkedIn Pulse. Nei mesi in cui la piattaforma aveva un algoritmo straordinario l’ho guardata con diffidenza, complice anche la voglia di avere uno spazio totalmente mio come appunto è questo. Ciò non toglie che di contenuti B2B interessanti e capaci di aiutarmi a riflettere ce ne siano tanti.
  • Twitter: Twitter è una delle mie principali fonti d’ispirazione per i contenuti online. Twitter o per meglio dire i tweet stessi che, con la loro sintesi estrema, diventano il punto di partenza di mappe mentali che poi si trasformano in post. Può partire tutto dal titolo di un articolo dedicato all’importanza dell’headline o delle landing page ottimizzate e finire con un post in cui parlo della sceneggiatura dell’ultima serie tv che ho scritto. L’associazione d’idee è unica di volta in volta e, come ho appena detto, non può fare a meno dei tweet e della loro efficacia.
  • Casi reali: i casi reali dei clienti sono un’altra fonte d’ispirazione molto importante (ecco un esempio). Non è sempre facile gestire la situazione in quanto molti sono in ghost. Come mi muovo? Evitando nomi e parlando in maniera molto generale prima di tutto. Questo non significa stravolgere la storia dell’azienda e l’approccio che ho scelto per lavorare sui contenuti, ma semplicemente raccontarne l’essenza.
  • Polemiche: nella vita personale faccio fatica a stare alla larga dalle polemiche. Questo vale anche nel lavoro. Quando mi trovo davanti a una controversia su un tema inerente le professioni online e in particolare il web writing tendo infatti ad approfondire la cosa e, se lo ritengo opportuno, a dire la mia in maniera il più chiara e pacata possibile.

 

A giovedì prossimo con una nuova puntata de Gli strumenti del web writer!