Manco da un po’ su questi schermi, lo so. Il mese di giugno è stato denso di altalene emotive che hanno avuto un epilogo non positivo, che non troverà spazio su queste pagine. Come ben sa chi mi segue da un po’, ho scelto di renderlo una finestra sincera sul mio mondo, ma di lasciare comunque una tenda leggera quanto basta per non far vedere troppo.

Il primo dei due punti che ho elencato, ossia la scelta di mettere in primo piano la sincerità e di svincolarmi dall’approccio asettico e quasi manualistico, mi ha regalato di recente un traguardo che non posso non festeggiare.

Genuinità e imperfezione

La vicenda risale a poche settimane fa quando, in visita presso il punto vendita di un prospect, mi sono sentita dire: “Quando io e M. abbiamo visto il tuo sito, abbiamo pensato di contattarti perché metti in primo piano poesia, genuinità e imperfezione“.

Nel momento in cui ho sentito queste parole, mi sono resa conto di aver raggiunto un traguardo importante con questo spazio: arrivare a trasmettere esattamente il messaggio che ho sempre avuto in mente, niente di più, niente di meno.

In tutto questo, come ho appena scritto, c’è molta imperfezione. C’è la poca costanza nel pubblicare nei momenti no e, ovviamente, ci sono i periodi in cui mi chiedo cosa mi abbia spinto a scegliere la libera professione e il lavoro con un ambito che, da sempre, è una mia grande passione.

La tua vera forza

La mia vera forza, nella vita come su queste pagine, è stata la scelta di raccontarmi con pochissimi filtri. Lo è anche per te, almeno quando si parla dei contenuti testuali del tuo business (articoli del blog, about page del sito, copy sui social).

Come ricordo spesso, non devi aver paura di parlare dei momenti difficili relativi sia al passato, sia al presente del tuo lavoro. Le persone cercano infatti sempre di più storie in cui rispecchiarsi. Hai paura di risultare troppo imperfetto? Di rivelare particolari che potrebbero allontanare i tuoi potenziali clienti? Punta sullo storytelling, sul viaggio dell’eroe, facendo vedere come sei uscito dalle situazioni più ostiche. Ah, tutti gli eroi hanno un braccio destro! Se, in molti casi – sia la cinematografia, sia la letteratura abbondano di esempi – non lo si fa, tu non puoi esimerti. Questo significa, per esempio, dare spazio anche alle storie del team che lavora con te ogni giorno.

Quale pensi sia la tua vera forza? Come la racconti! Dimmi la tua nei commenti, ti aspetto!