I professionisti del mondo della salute e del benessere si sono trovati, in questi anni, ad affrontare sfide epocali. Una delle più importanti riguarda la necessità di rispondere alle esigenze di un numero sempre più alto di persone che si informano sul web relativamente a temi come salute e prevenzione. Secondo un’indagine presentata nel mese di maggio dell’anno da poco terminato alla fiera Cosmofarma e curata da Ipsos, circa l’85% degli italiani si informa sulla rete sui temi sopra menzionati. Un dato interessante riguarda il fatto che, rispetto al 2020, anno dell’emergenza sanitaria, tale percentuale è aumentata notevolmente.

Questo porta, di riflesso, chi opera nel settore a riflettere sull’esperienza online offerta al proprio target, che comprende anche i testi. Perché affidare a un copywriter la loro redazione? Scopriamolo assieme nelle prossime righe!

copywriting per i professionisti del benessere

L’importanza del tono di voce

Il tono di voce di un brand, il registro linguistico che utilizza per esprimersi sui social e nei testi del sito web, è fondamentale ormai da tempo. Anche i professionisti della salute devono curarlo. Pensare che sia sufficiente trasmettere un livello ottimale di competenza tecnica è un grave errore. Chi lavora come massaggiatore, osteopata, operatore olistico deve mettersi nell’ottica del fatto che il cliente/paziente sceglie non solo quello che è in grado di fare, ma anche il modo in cui fa sentire le persone attraverso ogni dettaglio del suo approccio, comprese le parole utilizzate per raccontarsi e per creare una connessione emotiva.

Il fattore tempo

Il professionista della salute si deve occupare del proprio business, aggiornandosi per migliorare le sue abilità. Il fattore tempo, per ovvi motivi, gioca contro l’eventuale volontà di procedere autonomamente nella redazione dei contenuti testuali del proprio sito, blog, landing page.

Studio dei competitor

Lo studio dei competitor nell’ambito della creazione di testi non riguarda solo la scelta delle parole chiave a fini di posizionamento SEO. Da chiamare in causa, infatti, è anche il già citato tono di voce. Non è solo necessario trovare il proprio, ma impegnarsi affinché sia sempre differente rispetto a quello dei propri concorrenti.

Il paziente/cliente non compra solamente un servizio, ma anche l’atteggiamento, il mondo emotivo del professionista. Alla luce di ciò, differenziarsi rispetto ai competitor che propongono il medesimo trattamento al mercato è fondamentale. Grazie a un copywriter, è possibile trovare la chiave giusta per ottenere questo risultato.

Le legittime preoccupazioni

Quando si parla di copywriting per il mondo della salute e del benessere, è naturale, da parte dei professionisti, preoccuparsi della possibile pubblicazione di informazioni scientificamente non corrette. Si tratta di un falso problema. Un bravo copywriter, soprattutto se esperto nella redazione di contenuti inerenti i temi sopra menzionati, è in grado di riportare, partendo da una fonte scientifica, le informazioni giuste declinandole con il tono di voce adatto al mezzo dove il contenuto viene presentato. Chiaro è che, alla base, deve esserci una collaborazione del professionista che ha chiesto il lavoro. Suo compito è mettere a disposizione del copywriter le fonti scientifiche più aggiornate relative al servizio che propone.

 

Lavori nell’ambito della salute e del benessere e stai pensando di portare la tua comunicazione a un livello superiore? Contattami per chiedere un preventivo gratuito e senza impegno!