In questi mesi, grazie soprattutto a un percorso di crescita personale che mi sta aiutando a sciogliere molti blocchi sia fisici sia mentali, mi è capitato di riflettere spesso sul tema della fiducia.

Lavorare sul valore di questo termine è fondamentale per me a livello personale e anche a livello lavorativo. Mi ha aiutato tantissimo a riflettere su questo aspetto la lettura del libro Il Potere della Fiducia di Salvo Noè.

Uscito per i tipi di Edizioni Paoline, si contraddistingue per la presenza, tra le pagine della prima parte, di una riflessione sugli aspetti che generano la fiducia.

Si tratta nello specifico di:

  • Coraggio
  • Competenze
  • Cambiamento

Cosa si può dire in merito alla loro importanza per chi ha un business in cui i contenuti testuali sono fondamentali? Scopriamo assieme, nelle prossime righe, in che modo possono aiutare a trovare quello che, per molti imprenditori e liberi professionisti, è il tesoro più prezioso in assoluto: la fiducia di chi legge.

Coraggio

Quando si parla di coraggio nell’ambito della redazione di contenuti testuali per un sito o un blog, sono diversi gli aspetti che è possibile toccare. Se si ha intenzione di valorizzare questo aspetto è possibile, per esempio, soffermarsi in maniera dettagliata su aneddoti legati all’inizio della propria storia professionale.

Nel caso in cui dovessi decidere di affidarti un copywriter freelance, puoi raccontare i dettagli più sfidanti con cui hai avuto a che fare. In questo modo, non solo metterai in primo piano un approccio di vera intraprendenza, ma ti mostrerai anche come persona autentica al di là del business, senza nasconderti dietro alla spesso cieca e insensata ricerca dell’emozione e del particolare positivo a prescindere da tutto.

Competenze

Come puoi mettere in primo piano le competenze che ti contraddistinguono dai concorrenti? Le strade che puoi percorrere sono diverse e, tra queste, il blog è indubbiamente la migliore.

Interrogando tool come Google Trends – gratuito e semplice da utilizzare anche per chi non ha competenze legate al web – puoi informarti sull’interesse verso gli argomenti legati al tuo business, con numeri specifici sul successo delle singole parole chiave nel corso del tempo.

Con queste informazioni in mano, potrai dare vita a un calendario editoriale – attenzione, questa espressione non è sinonimo di “piano editoriale” – capace di rispondere alla perfezione alle domande di chi cerca proprio i tuoi prodotti o servizi (un altro strumento utilissimo a tal proposito è AnswerThePublic, una preziosa “finestra aperta” sulle domande che gli utenti fanno in merito a una determinata parola chiave).

Cambiamento

Il terzo pilastro della creazione della fiducia di cui si parla nel libro di Salvo Noè è il cambiamento. L’autore sottolinea giustamente come l’anno che ci siamo lasciati alle spalle da poco più di due mesi abbia messo in primo piano un cambiamento epocale.

I contenuti testuali del tuo sito o del tuo blog possono rappresentare una risorsa speciale per cavalcarlo in maniera intelligente. Le idee sono tantissime! Qualche esempio? Se sei uno psicologo con un blog associato al tuo sito ufficiale, puoi creare un articolo finalizzato a tranquillizzare i tuoi potenziali pazienti in merito all’efficacia della terapia online, per molti una novità che può intimorire.

Quali pensi siano gli altri elementi necessari a trasmettere fiducia attraverso i contenuti testuali? Di’ pure la tua nei commenti!