Nella vita di qualsiasi freelance, arriva il momento in cui ci si rende conto che non è più possibile andare avanti da soli. Personalmente ho iniziato a comprendere razionalmente questa verità solo da qualche mese, da quando sono andata oltre al networking come termine abusato per dare spazio agli stimoli a prescindere da previsioni sul loro impatto nell vita lavorativa.

Mi sono aperta a nuovi rapporti che mi hanno aiutato a capire meglio dove posso arrivare e quali sono i miei limiti, ho riesaminato gli errori del passato e capito a chi devo dire davvero grazie per i passi compiuti fino ad oggi. Questo mi ha portato a decidere di voltare pagina anche qui e di dare spazio a un po’ delle energie che mi hanno fatto bene. Mi sono resa conto che la mia voce su queste pagine non basta più. Per renderle più incisive e vicine a quello che avevo pensato quando ho messo online il sito, ho deciso di aprire la porta anche ad altre storie, ovviamente legate alla scrittura.

Mi sono resa conto che questa attività attraversa la vita di tante persone che, professionalmente parlando, viaggiano su percorsi anche non vicini al mio. Guardarli lavorare con le parole mi ha permesso di aprire un capitolo nuovo della mia vita professionale, fatto di amore per i dettagli e di leggerezza nel perseguire gli obiettivi. Sì, tutto questo mi ha permesso di voltare pagina e di accogliere nella mia vita nuove parole, un nuovo ritmo, una diversa disposizione.

Ho deciso di riprendere il concetto anche nel nuovo progetto che, a brevissimo, arriverà su queste pagine, con interviste alle persone che, grazie al loro approccio alla scrittura  prescindere dall professione, mi hanno permesso di cambiare visione su me stessa e di evolvere professionalmente e personalmente.

Non resta che aspettare la prima intervista. Piccolo spoiler: sarà a una persona che ho visto crescere professionalmente e non solo!