L’ultimo post del blog è frutto di un altro mondo, di un periodo in cui non mi venivano i brividi nel vedere un abbraccio tra sconosciuti in una serie tv o nel salutare una persona – dalla finestra – scorgendo solo i suoi occhi, unica bandiera di identità sopra a una mascherina che è entrata in maniera prepotente nelle nostre vite.
Di che parole abbiamo bisogno nel mondo che proprio da queste barriere è caratterizzato? In questo post, ho cercato di riassumerne alcune pensando anche a chi, come te, in questo momento si trova in difficoltà a raccontare il proprio business.
Parole di empatia
Ecco il primo pilastro dei tuoi contenuti in questo nuovo mondo che stiamo per affrontare. Quando scrivi i testi per il tuo business devi considerare che dall’altra parte della pagina c’è una persona fortemente disorientata, che ha bisogno di essere consapevole che chi ha preparato per lui un determinato contenuto capisce cosa sta provando.
Spazio quindi a parole ed espressioni di empatia, approccio che può essere messo in primo piano anche attraverso lo storytelling. Non avere paura di raccontarti, di esprimere quello che hai provato e stai provando in questo periodo e di narrare nel dettaglio i progetti su cui ti sei soffermato per dare nuovo smalto al tuo business.
Parole di chiarezza e sincerità
In questo periodo più che mai gli utenti hanno bisogno di chiarezza e sincerità. Se i testi del tuo sito sono caratterizzati da espressioni come “esperienza a 360°” o “leader di settori”, è arrivato il momento di eliminarle. Lo stesso si può dire per l’utilizzo del plurale se a gestire il tuo business ci sei tu e soltanto tu.
Parole trattate con gentilezza
Tratta le parole con gentilezza, permetti loro di raccontare al meglio quello che sei senza chiuderti in frasi troppo brevi. Ok, il lettore che usufruisce dei tuoi contenuti ha tempi non infiniti. C’è da dire però che, a causa dello stop forzato di cui siamo tutti protagonisti, sono decisamente più ampi rispetto a qualche mese fa. Approfitta quindi per raccontare bene chi sei davvero, cosa ti ha spinto a lanciare il tuo progetto, quello che vuoi ottenere.
Parole di rispetto
Ci troviamo davanti a una situazione che, fino a poco tempo fa, era impensabile anche per chi ha competenze solide in ambito medico. Per questo, nei casi in cui ci si trova davanti alla necessità di raccontarla o a farne solo cenno per il proprio business è necessario mettere in primo piano il rispetto.
Per farlo bisogna innanzitutto bandire dai propri contenuti qualsiasi fake news. Ciò significa, per esempio, non considerare come riferimenti seri siti caratterizzati da testi privi di fonti. Da non considerare sono anche i contenuti, sia testuali sia video, che puntano troppo alle corde dell’emotività e alla ricerca di un antagonista.
Vuoi migliorare i testi del tuo business in questo momento particolare? Contattami per un preventivo gratuito!
Scrivi un commento