Oggi voglio parlare di un altro caso che mi ha coinvolto personalmente a livello professionale. Di cosa si tratta? Di un lavoro di scrittura per un’azienda che si occupa, ormai da trent’anni, di un progetto legato all’ambito dell’arredamento.
Si ha a che fare direttamente con l’artigianalità, un aspetto che può essere raccontato con particolare suggestione. Sono riuscita a capire l’importanza di questa fase dopo un colloquio telefonico con la titolare che, in maniera molto spontanea e coinvolgente, mi ha raccontato l’anima dei suoi progetti.
Ha scelto di entrare nel vivo di faccende anche molto personali e questo mi ha insegnato molto. Mi ha fatto capire ancora di più che, quando hai a che fare con un’azienda in piedi da 30 anni, non puoi limitarti a raccontare l’ispirazione del momento o la voglia di seguire le orme del nonno o del papà. Devi scavare e lasciare andare molte paure.
Grazie a questa telefonata posso quindi ricavare qualche semplice consiglio dedicato a chi vuole affidare i testi del sito o del blog aziendale a un web writer.
- Prendi del tempo per raccontare il tuo progetto: l’azienda alla quale hai messo tanto impegno e anche tanti soldi merita rispetto. Ecco perché dovresti ritagliare almeno mezz’ora per ‘raccontarla’ a chi deve, a sua volta, parlarne in maniera accattivante per gli utenti.
- Sii spontaneo: non aver paura di uscire da determinati schemi mentali quando racconti il tuo progetto aziendale. Parla con il cuore e sii spontaneo. Non importa dove va a cadere il discorso.
- Metti in campo esempi concreti: per raccontare in maniera davvero efficace il suo progetto, la cliente con la quale ho interagito telefonicamente ha fatto un esempio molto concreto. Ha infatti chiamato in causa la situazione che vivono i giovani che si spostano nel mondo per lavoro e che hanno bisogno di una casa in grado di riflettere i loro gusti e i loro cambiamenti. Per chi scrive e ha la possibilità di immaginare nel dettaglio quello che succede al ‘cliente tipo’ dell’azienda tuto questo è ottimo!
Amo il mio lavoro anche per situazioni come questa, che mi permettono di entrare direttamente in contatto con chi, ogni giorno, mette tutto se stesso in un progetto per migliorare in maniera concreta la vita degli altri e sì, anche per provare quella gratificazione che arriva puntuale quando si lavora bene!
Scrivi un commento