Quando si parla della richiesta del preventivo a un copywriter, si inquadra una tappa che molti imprenditori e/o professionisti prendono in considerazione. Se sei qui, significa che stai valutando la possibilità di chiederne uno, magari per la prima volta in assoluto.
Nelle prossime righe, ho riassunto alcuni punti, per la precisione tre, di cui devi essere consapevole prima di procedere alla richiesta effettiva.
Non sempre la redazione richiede tanto tempo
Sì, ti sto dando ragione: non sempre la redazione di un articolo richiede tanto tempo. Personalmente, mi impegno da anni per scivere il più velocemente possibile (senza mettere in secondo piano la qualità). Come sono arrivata a questo? Prima di tutto con lo studio dei vari argomenti con cui ho a che fare (studio continuo dato che, per alcuni clienti, mi occupo di branche mediche specifiche che, per forza di cose, sono interessate da innovazioni).
Oltre allo studio, c’è anche un’altra parte del lavoro che, a mio avviso, molto spesso viene trascurata. Di cosa sto parlando? Dell’allenamento alla concentrazione. Ho utilizzato la parola allenamento non a caso. Ritengo infatti che il lavoro sull’attenzione e sul suo mantenimento non differisca molto da un workout di resistenza. Ci vogliono tempo e impegno per raggiungere risultati e questa competenza va remunerata.
L’articolo di prova si paga
Ho scelto, non senza critiche da parte di prospect e di persone a me vicine, di aggiungere un paragrafetto in merito nella mia contact page. Il motivo per cui non bisogna assolutamente chiedere un articolo di prova gratis a un copywriter è semplicissimo: quando si interagisce con un professionista, sia esso un copy, un idraulico o un parrucchiere, ci si muove sul terreno della fiducia.
I soldi che si spendono per pagare il pezzo di prova non sono diversi da quelli che si tirerebbero fuori da un parrucchiere al quale si decide poi di non rivolgersi più perché, al netto della professionalità, lo stile che mette in primo piano non è adatto.
Un preventivo copywriter richiede tempo (esattamente come quello di un’impresa di ristrutturazioni)
Il preventivo di un copywriter richiede tempo, esattamente come quello dell’impresa di ristrutturazioni a cui ti sei rivolto per dare un nuovo volto ai tuoi spazi abitativi. In questo frangente, è stato effettuato un sopralluogo e un successivo studio di fattibilità.
Lo stesso lavoro sartoriale viene messo in campo nel preventivo del copywriter, che studia la situazione di partenza dei testi di un business, cercando di capire in che modo costruire, attraverso le parole, un edificio solido e capace di affascinare nel corso del tempo.
Alla luce di ciò, è il caso di rispondere, esattamente come si farebbe dopo aver ricevuto il preventivo di un’azienda di ristrutturazioni.
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://accounts.binance.com/es/register?ref=GJY4VW8W
hello .. Sto cercando un uomo…
Vuoi vedere un bel corpo femminile? Ecco le mie foto erotiche – u.to/mPbKGw
Hello … Il mio nome e Emma!
Mi piace il sesso. Scrivimi – is.gd/nnWHat