In questi giorni caratterizzati da un tempo che appare sospeso siamo circondati, forse anche più di prima, di parole. Si tratta soprattutto delle parole delle aziende e dei professionisti che vogliono distinguersi e tenere vivo il proprio business in un mondo che è già cambiato e che lo ha fatto senza chiederci il permesso.

Per non rimanere indietro e per continuare a camminare con gambe forti, puoi metterti d’impegno e migliorare alcuni aspetti della tua presenza online. Per quanto riguarda i testi, l’anima del tuo sito web, puoi gettare le basi di una svolta importante partendo da pochi e definiti step. Eccone tre!

Rivedi la strategia

I contenuti testuali presenti sul tuo sito web non sono dei monumenti statici. La strategia che ha portato alla loro creazione può subire delle variazioni, soprattutto in periodi come questo.

Interrogati quindi sul pubblico che vuoi intercettare e, se ti rendi conto che qualcosa è cambiato, studia, utilizzando strumenti come i tool per la ricerca delle parole chiave o i gruppi social dedicati al tuo target, le esigenze pratiche di chi è alla ricerca dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi.

Taglia e aggiorna

Sul tuo sito sono presenti riferimenti a servizi o prodotti che non riguardano più il business che porti avanti? Elimina i contenuti ad essi relativi o aggiornali. Anche il settore in cui operi, infatti, è in continuo mutamento. Avere contenuti poco aggiornati non giova per nulla alla tua immagine.

Raccontati di più

In un periodo in cui gli utenti hanno bisogno di vicinanza e autenticità, una buona idea può essere quella di rivedere il modo in cui racconti la tua attività in modo da esaltarne l’unicità. Non aver paura di mettere in primo i tuoi valori e di fornire dettagli relativi alla genesi del tuo business con aneddoti e storie.

In un momento in cui le interazioni sociali sono ridotte all’osso, l’utente che legge i testi del tuo sito ha come mai prima bisogno di sapere che dietro a un determinato prodotto o servizio c’è una persona che, ogni giorno, si impegna per offrire il meglio a chi sceglie il suo lavoro.