Nelle ultime settimane, mi è capitato più volte di ricordare tutte le volte in cui mi sono sentita dire “Il Dottor xxxx ha scritto lui i testi che vuole sul sito”, “I testi per il sito dell’azienda xyz sono già pronti, bisogna solo riguardarli”. In quasi dieci anni di lavoro online come web writer freelance, queste situazioni sono capitate più volte. Come mi sono comportata? Ovviamente non sempre ho potuto dire la mia e mi sono limitata, avvisando il cliente, a fare il lavoro migliore possibile.

Queste esperienze mi hanno però aiutato a capire meglio gli errori che molti professionisti fanno quando pensano ai contenuti testuali del proprio sito. Il primo è quello di pensare di farcela totalmente da soli. No, non è possibile se si ha intenzione di essere presenti online in maniera efficace. Ai fini di questo risultato, il web writer è un ottimo alleato. Scopriamo assieme perché!

Il web writer ti aiuta a guardare più in là del tuo naso

Soprattutto quando ho avuto a che fare con professionisti attivi nel campo della medicina e della salute, mi sono trovata a rimaneggiare testi pesanti, privi di qualsiasi respiro (hai presente quei muri che, non appena apri la pagina, ti portano a mettere le mani nei capelli?). Il motivo di questo approccio riguarda il fatto che, molto spesso, non ci si rende conto che il proprio target non è un pubblico di tecnici.

Si guarda nel proprio orticello senza andare più in là del proprio naso e senza rendersi conto del vero bisogno dei visitatori che atterrano su una pagina. Quando li si chiama in causa, si inquadrano persone che hanno sì bisogno di fidarsi del professionista o dell’azienda, ma nache di risolvere un problema. L’elenco delle competenze e dei termini tecnici conta – quando si parla di medicina e salute è imprescindibile – ma non basta. Bisogna, come già detto, andare più in là del proprio naso e focalizzarsi sulle sofferenze e sui problemi di chi legge, per guidarlo verso la risoluzione degli stessi.

Il web writer ti aiuta a trovare la quadra tra il linguaggio e il contesto

Ogni business è un mondo a sé, un microcosmo con il proprio linguaggio e contesti specifici in cui muoversi (non è necessario essere presenti ovunque). Il linguaggio non è certo una realtà granitica. Questo significa che può essere plasmato a seconda del contesto. Il web writer è in grado di farlo e di dare la forma giusta alle parole a seconda che siano destinate a un post su Facebook, a un post su un blog o a un contenuto su LinkedIn.

Il web writer è sempre pronto a dare un nuovo volto al testo

Nessun contenuto testuale è un’isola ferma in mezzo al mare. Nel corso del tempo può essere modificato per via di aggiornamenti tecnici dell’argomento, ma anche per cambiamenti nel posizionamento del brand. Quando c’è bisogno di mettere in atto queste modifiche, il web writer è il professionista giusto al quale rivolgersi.

Sul web è impensabile considerare le parole come un riempitivo della pagina da mettere “così tanto per” e da lasciare invariate nel corso del tempo. I contenuti testuali del tuo sito devono crescere e cambiare di pari passo con il tuo business. Vuoi sapere come migliorarli? Contattami per chiedere un preventivo gratuito.